Ergosud2015. Se i giovani innovano a Sud, “abbiamo di nuovo il futuro!” 11 gennaio 201511 gennaio 2015 Consuelo Nava Città-Territorio: Bene comune, Demografie utili (donne, giovani, immigrati), Diritti e Cittadinanza al Sud, Giorni che sai...meridiani e civili, Progetti Sostenibili, Visioni possibili, Uncategorized, Vivo altrove, Penso al Sud adattamento climatico, città digitale, Città metropolitana, competenze, creative city, ergoSud, futuro, giovani, Pensando Meridiano, PON METRO, reggiocalabria, resilienza, smart city, Sostenibilità, Speranza Quando nel 2013 pensai di dare testa e gambe ad un progetto per i giovani al Sud, che li rendesse protagonisti a partire […]
Città (in)differente e ReActioncity. Oggi si avvia la fase della “cospirazione urbana”. 5 novembre 20145 novembre 2014 Consuelo Nava Città-Territorio: Bene comune, Demografie utili (donne, giovani, immigrati), Diritti e Cittadinanza al Sud, Giorni che sai...meridiani e civili, Progetti Sostenibili, Visioni possibili azione, città, cittadinanza, comunità, governance, inclusione sociale, innovazione sociale, partecipazione, Pensando Meridiano, politiche, reactioncity, Reazione, reggio calabria, sfera pubblica, smartsociale smart city, Sostenibilità, visione Oggi ad HOP riprenderemo il nostro confronto sui temi delle politiche di cittadinanza attiva, della coesione sociale, del nostro urbanesimo e umanesimo insieme. […]
ReActioncity? “Diciamolo, una gran bella ‘nicoliniata’!” 12 agosto 201412 agosto 2014 Consuelo Nava Uncategorized area dismessa, Azioni informali, Beni comuni, Cinema, Città (in)differente, città coesa, Città metropolitana, City making reggio calabria, Coworking, Cultura, cultura sostenibile, danza, Effimero, Europa 2020, Formazione, giovani, Pensando Meridiano, Reazione, Renato nicolini, social makers, urban makers Quando ho cominciato a prendere appunti sull’idea di un progetto ancora senza nome, recuperando post-it di un anno sparsi tra libri e quaderni, […]
Presentazione del testo “Un Nuovo Mezzogiorno” RC, 12.05.2014 > video, foto, racconto 13 maggio 201413 maggio 2014 Consuelo Nava Città-Territorio: Bene comune, Demografie utili (donne, giovani, immigrati), Diritti e Cittadinanza al Sud, Giorni che sai...meridiani e civili, Progetti Sostenibili, Visioni possibili, Vivo altrove, Penso al Sud ambiente, azioen pubblica, barbara lottero, Calabria, città, città coese, Città metropolitana, città resilienti, Coesione sociale, comunità, consuelo nava, domenico cristofaro, Europa 2020, europa politica, Geografia dello sviluppo, gianni pittella, giovani, giustizia sociale, inclusione, innovazione, nuovo umanesimo, nuovo urbanesimo, occupazione, Pensando Meridiano, reggio calabria, risorse, spazio collettivo, Strategie sostenibili, Sud, Sviluppo, valentina palco > Video (D.Emo): durata 1.06.00 >> Galleria Fotografica (B.Lottero, L.Barcella, D.Emo): [Show slideshow] 12► >>> Pagina evento (a cura di B.Lottero, C.Nava, L.Assumma) […]
Centrale a Carbone di Saline? Il punto è il TAR che ci dice “tre volte incivili” !!! 1 marzo 201429 aprile 2014 Consuelo Nava Città-Territorio: Bene comune, Diritti e Cittadinanza al Sud, Progetti Sostenibili, Visioni possibili ambiente, area sic, associazioni, carbone, ergoSud, innovazione, no carbone, Pensando Meridiano, progetto, regione, saline, salute E’ di queste ore la notizia della bocciatura del ricorso al TAR contro la Centrale a Carbone a Saline Joniche. Qualche titolo di […]